Anno 2015
A inizio 2015 SPIZ conta al suo attivo 12 soci.
Il 12 gennaio 2015 abbiamo devoluto a titolo gratuito a
ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus che è un'associazione privata, laica e senza scopo di lucro che svolge un'opera di tutela a favore di richiedenti asilo, rifugiati e persone titolari di protezione temporanea o sussidiaria presenti a Trieste e in Friuli Venezia Giulia e organizza servizi di accoglienza ed integrazione nell'area nord orientale, i 91 (novantuno) capi d'abbigliamento per un contro valore di quasi 4.000,00 (quattromila/00) euro recuperati nel mese di novembre 2014 dal magazzino di un generoso commerciante triestino nonché amico sostenitore della nostra Associazione.
Sempre in gennaio abbiamo erogato liberalmente l'importo di 100,00 (cento/00) euro a favore dell'
Associazione CDKL5 Insieme verso la cura e dato appuntamento a quella Associazione per le giornate dei nostri due eventi principali offrendo loro uno spazio divulgativo e maggiore visibilità al fine di aiutarli a recuperare altri fondi e altri aiuti.
Il 6 giugno abbiamo partecipato al
Bike Pride organizzato per richiedere una pista ciclabile strutturata all'interno della neo pedonalizzazione di via Mazzini.
Il 13 giugno abbiamo organizzato parte dell'evento "
Ausonia Summer-Break - Play with us, gioca con noi" che in occasione della fine della scuola dedica un giornata ai bambini dai 6 ai 10 anni che coinvolge associazioni, ricreatori e scuole elementari in una dimostrazione partecipata alle varie discipline e attività.
Il 28 giugno abbiamo organizzato l'evento "
Puliamo Barcola" in concomitanza con la manifestazione sulla sicurezza indetta dal pugile triestino
Fabio Tuiach per stemperare i toni xenofobi e da caccia alle streghe che si erano formati attorno agli episodi di violenza in città, all'imbrattamento e agli atti di vandalismo e violenza ai Topolini di Barcola, ma soprattutto per dare un messaggio positivo e responsabile di cittadinanza attiva. SPIZ ha lavorato con le autorizzazioni e il sostegno materiale del Comune di Trieste, assieme a un centinaio di volontari del
Centro delle Culture di Trieste, di
Volontari Trieste Pulita, del
Gruppo N.I.M.D.V.M., ad altre Associazioni di Volontariato impegnate con i migranti e gli stranieri e a un gruppo di kosovari capitanati da
Gazmend Muqa, ha pulito da tag e altre scritte e poi ridipinto il none e il decimo Topolino più un ampio tratto di riviera.
Il 25 luglio abbiamo organizzato l'
8ª edizione dell'Olimpiade dele Clanfe che ha visto 215 concorrenti iscritti e migliaia di spettatori divertiti mettere in scena un vero e proprio spettacolo di tuffi, divertenti gag e sketch nella consueta cornice della piscina dello stabilimento balneare "Ausonia".
Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015 abbiamo organizzato la
4ª edizione della Rampigada Santa che ha visto 313 concorrenti iscritti, e di nuovo migliaia di spettatori, sportivi, appassionati, e curiosi visitare gli stand all'Obelisco, applaudire il concerto dei
Sardoni Barcolani Vivi e dei
President Suit e incitare e ammirare i tanti atleti in gara.