15ª Olimpiade dele Clanfe 2022 - Comunicato Stampa Presentazione ITA
L'Olimpiade dele Clanfe torna a schizzare dal vivo
Dopo due edizioni obbligatoriamente online, l'evento più divertente, scanzonato e bagnato dell'estate torna finalmente in presenza.
15ª Olimpiade dele Clanfe 2022 - Statistiche & Curiosità
Dai che si riparte!
Torna l'evento più divertente, scanzonato e bagnato dell'estate.
Dopo due anni di restrizioni siamo finalmente liberi e possiamo tornare tutti assieme all'antico splendore dell'Olimpiade dele Clanfe dal vivo.
La 15ª edizione dell'Olimpiade dele Clanfe si svolgerà di nuovo dal vivo sabato 30 luglio 2022 allo stabilimento balneare "Ausonia" di riva Traiana 1 a Trieste.
Immaginiamo che sarà quanto meno strano rivederci di nuovo in presenza, ma sappiamo anche che il fantastico Popolo delle Clanfe non vedeva l'ora che accadesse.
Siamo anche sicuri che il puro morbin triestin tipico della manifestazione ci riserverà moltissime sorprese con grandi e divertenti esaltazioni della triestinità.
Sarà una giornata incredibile e imperdibile.
Provare per credere.
La 15ª edizione dell'Olimpiade dele Clanfe è valida per la Combinata SPIZ 2022.
Spargi la voce.
Più siamo più ci divertiamo.

15ª OLIMPIADE DELE CLANFE
sabato 30 luglio 2022
stabilimento balneare "Ausonia"
riva traiana 1 - trieste (italia)

STATISTICHE & CURIOSITÀ
[dati provvisori - aggiornamento in tempo reale]
RIEPILOGO CONCORRENTI ISCRITTI
&
PICE
&
MULETE
&
MULE
&
MULONE
&
BABE
&
VECE MARÀNTIGHE
TIPI di TUFFO
BOMBE
8
CLANFE
3
KAMIKAZE
3
COEFFICIENTI di DIFFICOLTÀ
PIÙ BASSO
1,10
MEDIA
1,20
PIÙ ALTO
1,65

ETÀ





ALTEZZE






PESI





PROVENIENZE



SQUADRE - TEAM - GRUPPI - CLAPE
ORDINE di ISCRIZIONE
[dati provvisori - aggiornamento in tempo reale]
11ª Rampigada Santa 2022
Dopo due anni di svolgimento in modalità "virtuale" a causa delle restrizioni di legge dovute alla pandemia di SARS-CoV-2 e relativa patologia che ne deriva (COVID-19) finalmente la Rampigada Santa tornerà dal vivo sabato 17 e domenica 18 settembre 2022.
Cos'è la Rampigada Santa? È la crono-scalata a piedi, in bicicletta o in entrambe le discipline, dell'erta cittadina di Scala Santa, 2.050 metri di lunghezza interamente pavimentati in pavè (bolognini) con pendenza media del 16,2% (min 10,8% - MAX 21%).
Perchè proprio Scala Santa? Per promuovere una mobilità urbana più sostenibile dimostrando in maniera estrema che se si può andare a piedi o in bici su per Scala Santa si può andare a piedi o in bici dappertutto.
Torniamo quindi tutti ad allenarci per una grande e bellissima 11ª edizione della Rampigada Santa.
Lo hanno già fatto di sicuro i tanti atleti che si sfideranno in salita, e lo faremo anche noi di SPIZ Associazione di Promozione Sociale che saremo chiamati a riproporre il Sabato del Villaggio Rampigada Santa con il concerto del sabato sera e la grande festa popolare della domenica.
La manifestazione, che come consuetudine sarà co-organizzata assieme al Comune di Trieste, e che si avvarrà della collaborazione della Società Nautica Giacinto Pullino di Muggia, si collocherà all'interno del calendario triestino della Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile (European Mobility Week) sposandone temi, principi e valori.
Durante i due giorni di manifestazione verrà allestito all'Obelisco il consueto Villaggio Rampigada, uno spazio destinato a incontri, dialoghi, consulenze, mercatini, scambi, prove di abilità, gare su rulli, cibo, bevande, melting-pot e tanto altro ancora dedicato alla promozione ed educazione alla mobilità e agli stili di vita sostenibili. Per maggiori dettagli a breve pubblicheremo il Programma Completo dei 2 giorni della Manifestazione.
5 per Mille a SPIZ Associazione di Promozione Sociale
