Tutto è nato dopo una rimpatriata di vecchi (anche in senso anagrafico) frequentatori del VII Topolino sul lungomare triestino di Barcola. L'afa bestiale ha fatto si che invece di ritrovarsi direttamente a cena ci si sia dati appuntamento al VII per "un per de clanfe prima de zena". Mentre ci stavamo tuffando come ragazzini ho pensato che sarebbe stato bello inventarsi una gara di clanfe. La mattina seguente in ufficio ne ho parlato con Diego Ziodato, amico e collega, con cui ci raccontavamo sempre di clanfe passate e attuali. Lui frequentava assiduamente lo stabilimento Ausonia di Trieste e mi ha messo in contatto con la direttrice Cristina Cecchini. I men che non si dica è nata l'Olimpiade dele Clanfe. Il nome è stata una diretta conseguenza in omaggio alle concomitanti olimpiadi ufficiali cinesi. La 1ª Olimpiade dele Clanfe si è svolta sabato 23 agosto 2008 presso lo stabilimento balneare "Ausonia" di Trieste. È stato un successone. In città per settimane e settimane ragazze ma soprattutto ragazzi ne parlavano. La giornata non era fantastica ma non pioveva e il cielo un po' velato aveva evitato a tutti la scottatura. La voce si è sparsa velocemente e si sono iscritti ben 91 concorrenti anche se alcuni si sono iscritti soltanto per entrare all'Ausonia a prezzo ridotto, mentre altri non si sono tuffati dopo aver visto il pubblico, così che alla fine si sono tuffati in 62. È stato predisposto un sistema di rilevazione del coefficiente di difficoltà del tuffo. Una clanfa, una bomba americana e un kamikaze classici hanno coefficiente 1,00. Una generica variante funny, caminada o taconeti: 1,20. Una girada da leggere come una 180°: 1,4. Una 360°: 1,6. Una 1,5 avanti: 1,8. Una 720°: 2,0. Una variante UFO cioè un tuffo mai visto 2,2. Hanno impressionato la bomba mortaio di Enrico Ciuffi alla fine vincitore assoluto, ma anche i tajaerba e l'atmosfera pazza e scanzonata. Davide "Deivpat" Poropat in ossequio al coefficiente "UFO" coniato per un tuffo mai visto si è travestito proprio da extraterrestre, e non sono mancati i superman e altri travestimenti. Ricordo una telefonata di un tizio che voleva tuffarsi con il vespino, poi coscienziosamente modificato in una superman. Un'altra telefonata simpatica è stata quella di due signore ottantenni che volevano sapere l'ora di inizio per non perdersi nemmeno un tuffo e l'episodio di un signore che dopo che la moglie gli aveva proibito di partecipare le ha mentito su dove andava realmente per venire a tuffarsi lo stesso. La Clanfa de Legno se l'è aggiudicata Piero Degrassi con un "banale piròn" come l'ha definito il giorno dopo il quotidiano Il Piccolo. Insomma davvero un reale successone.
Mauro Vascotto
presidente
SPIZ Associazione di Promozione Sociale
L'evento anche su 