
La 15ª edizione dell'Olimpiade dele Clanfe di luglio 2022 sulla STAMPA...
...buona lettura...
Da
di Trieste di domenica 31 luglio 2022
Dalla famiglia olandese premiata dai Giuliani nel Mondo al gruppo di Padova che ha firmato delle allegorie anti Covid. Ma la più applaudita è stata la capriola in aria dell'83enne bersagliere
In 150 all'Ausonia per le “clanfe"
Sterpin: «Il mio tuffo per Lilly»
L'ATMOSFERA
Francesco Cardella
La carica dei 150, la nuova platea per le esibizioni, gli applausi a scena aperta per Claudio Sterpin. È così che si può sintetizzare la 15.ma edizione delle “Olimpiadi dele Clanfe”, quella del ritorno sul campo, in presenza - dopo due stagioni di respiro esclusivamente virtuale - per la manifestazione curata dall'Associazione Spiz, il carnevale in salsa balneare ideato da Mauro Vascotto basato sull'esaltazione del tuffo sgraziato. Il tema del ritorno alla “normalità” appare molto sentito all'Ausonia. Via le mascherine ma su altre maschere allegoriche sul tema pandemia. Vedi l'apprezzato siparietto di una squadra di tuffatori di Padova, con tanto di feretro contenente lo stesso virus Covid, il primo ad essere scagliato in mare. Quasi un esorcismo. testo in trascrizione
Da
di Trieste di giovedì 28 luglio 2022
TEMPO LIBERO
Anche Sterpin fra i cento iscritti alle “Olimpiadi dele Clanfe”
Partecipazione a tre cifre per la kermesse che mancava in presenza dal 2019. E torna a tuffarsi pure lo sportivo noto oggi suo malgrado per il caso Resinovich
Francesco Cardella
testo in trascrizione
Olimpijada klanf
Tudi letos je v kopališču Ausonia potekala olimpijada klanf, bizarno tekmovanje v skokih v vodo. Na enajsto izvedbo se je prijavilo 175 skakalcev. Najmlajši udeleženec je bil star štiri leta, najstarejši pa devetinsedemdeset. Letošnja zmagovalca sta Eleonora Denich in Luca Benes. Številni skakači so na odskočno desko stopili preoblečeni v najrazličnejše pisane kostume, predstavila sta se tako tudi Superman in Donald Trump.
Olimpiade dele Clanfe
Anche quest'anno il clanf delle olimpiadi, una bizzarra competizione nel salto in acqua, ha avuto luogo nell'area balneare di Ausonia. I 175 saltatori hanno fatto domanda per l'undicesima edizione. Il partecipante più giovane aveva quattro anni e il più vecchio aveva novantotto anni. I vincitori di quest'anno sono Eleonora Denich e Luca Benes. Un certo numero di jumperers ha calpestato un trampolino di lancio, vestito con una varietà di costumi colorati, come Superman e Donald Trump.
Da
di Trieste di sabato 23 luglio 2022
TEMPO LIBERO
Le “Olimpiadi dele Clanfe” tornano in scena all’Ausonia
Una pedana sul mare al posto della piscina. Iscrizioni fino al 28 luglio su www.spiz.it
Francesco Cardella
Stesso teatro, un palco diverso e soprattutto nuovamente in presenza. Dopo un paio di stagioni vissute in forma virtuale causa l'incedere della pandemia, le “Olimpiadi dele Clanfe” (sì, con una sola elle in omaggio al triestino) si accingono a riprendere la ribalta dal vivo, appuntamento quest'anno fissato per sabato 30 luglio, dalle 13, allo stabilimento balneare “Ausonia” in Riva Grumula (in realtà è riva Traiana 1 n.d.w.).
La ripresa delle operazioni dal vivo comporta per l'occasione anche un ritocco sul piano della logistica. L'Ausonia permane infatti la “casa madre” ma il contesto “agonistico” si sposta dall'area della piscina (ancora indisponibile) al lato opposto dello stabilimento, su una pedana fissa. Una dinamica, garantiscono gli organizzatori dell'Associazione Spiz, in grado di “accontentare i veri puristi delle clanfe, da sempre eseguite sugli scogli, moli o dalle terrazze dei Topolini”.
Insomma, quasi un ritorno allo scenario originale, o quasi, quello che caratterizza la 15° edizione delle “Olimpiadi dele Clanfe”, il carnevale triestino estivo in salsa marina che esalta la scompostezza del tuffo, quello tipico del barcolano, dove l'impatto con il mare deve assolutamente regalare colore e fragore. Rinnovata anche la speciale giuria, quasi tutta tinta di rosa. Quest'anno sono state reclutate la giornalista Giulia Basso, l'attrice Zita Fusco e l'illustratrice Nicole Vascotto. E ancora, a giudicare le evoluzioni dei “clanfatori” anche Francesca Sarocchi e Davide Destradi. Per dare tuttavia un tono tecnico alla giuria, ecco una vera tuffatrice, si tratta di Elisa Cosetti, atleta della Triestina Nuoto, una che ha saputo conquistarsi una vetrina internazionale dalle grandi altezze (20 metri) qualificandosi per il circuito Red Bull Cliff Diving in Giappone.
La tradizione è di casa alle “Olimpiadi dele Clanfe”. Oltre al richiamo delle dinamiche popolari dagli scogli barcolani, la manifestazione riapre anche alle divagazioni nella formula del gioco. Consentita ancora la corruzione della giuria – specialmente a suon di cibo e soprattutto di bevande alcooliche – un tema che va tuttavia reso palese con una altrettanto improbabile “autodenuncia” pubblica.
Invariate pure le categorie in lizza: pici (sino agli 11 anni) muleti (12-15) muli (16-25) muloni (26-40) mati e babe (41-50) e poi Vece Bobe, Vece Marantighe e la speciale categoria Ufo, quest'ultima riservata agli artefici di tuffi particolarmente complessi. E poi i premi (libri, bottiglie, gadgets, teli mare, ciondoli, buoni per massaggi) i travestimenti e i siparietti. Qui tutto è concesso ma nel rispetto della sindrome triestina del “Morbin”, lo spirito che fornisce l'alibi per ogni invenzione. Le iscrizioni sono effettuabili sino alla giornata di giovedì 28 luglio attraverso il portale www.spiz.it
Da
di Trieste di martedì 28 giugno 2022
LE ISCRIZIONI
Torna all’antico splendore l’Olimpiade dele Clanfe
Sabato 30 luglio 2022 allo stabilimento Ausonia di Trieste si terrà la 15esima edizione dell'Olimpiade delle Clanfe. Le iscrizioni sono aperte sul sito di Spiz Associazione di Promozione Sociale (https://www.spiz.it) che da 15 anni organizza questo evento per tutte le età. Sarà la prima edizione “classica” dopo i due anni di restrizioni.

15ª OLIMPIADE DELE CLANFE
sabato 30 luglio 2022 dalle ore 13
stabilimento balneare "Ausonia"
riva traiana 1 - trieste (italia)


L'Olimpiade dele Clanfe torna a schizzare dal vivo.
Dopo due edizioni obbligatoriamente online, l'evento più divertente, scanzonato e bagnato dell'estate torna finalmente in presenza.
