
9ª RAMPIGADA SANTA
"Virtual Ediscion"
15 agosto ÷ 30 settembre 2020
Pagina acebook della Rampigada Santa
“SE SE POL ANDAR SU DE LÀ A PIE E IN BICI... SE POL ANDAR A PIE E IN BICI PER TUTO”

REGOLAMENTO
Rules and Regulations
(english version)
Articolo 1 – DENOMINAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE
L’Associazione di Promozione Sociale SPIZ, in collaborazione con la Società Nautica Giacinto Pullino Associazione Sportiva Dilettantistica, e con la co-organizzazione del Comune di Trieste, organizza domenica 20 settembre 2020 la manifestazione ciclistica e podistica individuale a cronometro aperta a tutte e a tutti, denominata "9ª Rampigada Santa".
L'Associazione di Promozione Sociale SPIZ organizza la manifestazione denominata 9ª Rampigada Santa "Virtual Ediscion", aperta a tutte e a tutti, che si svolgerà sulla pagina acebook della Rampigada Santa da sabato 15 agosto a mercoledì 30 settembre 2020.
Articolo 2 – OBIETTIVO SOCIALE
La manifestazione si colloca all'interno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (European Mobility Week) con l'obiettivo sociale di sensibilizzare la cittadinanza a una Mobilità più Sostenibile e all'uso della “propulsione umana” per gli spostamenti urbani, attraverso una dimostrazione estrema e provocatoria del concetto di mobilità sostenibile: “Se se pol andar su de là a pie e in bici... se pol andar a pie e in bici per tuto” (“Se si può andare su per Scala Santa a piedi o in bicicletta... si può andare a piedi e in bicicletta dappertutto").
Articolo 3 – PERCORSO
Partenza dal rione di Roiano (confluenza via Villan de Bachino, via Montorsino e via Giusti) e arrivo alla fine di Scala Santa (confluenza con via Bonomea in zona ex Park Hotel Obelisco) per un totale di poco più di 2.000 metri di lunghezza e 326 metri di dislivello (pendenza media 16,2% - minima 10,8% - massima 20%). Fondo stradale interamente in pavè realizzato con cubi di porfido (bolognini).
A causa delle restrizioni sanitarie imposte dalla legge e dovute alla pandemia di SARS-CoV-2 e alla relativa patologia che ne deriva (COVID-19), tale occasione si svolgerà virtualmente sulla pagina acebook della Rampigada Santa.
Articolo 4 – PARTECIPANTI
I concorrenti dovranno dichiarare il tipo di disciplina al momento dell'iscrizione, scegliendo se gareggiare come CICLISTI o come PODISTI. Chi volesse cimentarsi in entrambe le discipline dovrà effettuare una doppia iscrizione tenendo conto dei propri tempi necessari a completare la prima prova, recuperare e ridiscendere alla partenza per iniziare la seconda prova. All'interno delle due discipline i concorrenti verranno suddivisi in 6 categorie per fascia d'età e con distinzione di sesso denominate come da tabella seguente:
CATEGORIA
ETÀ
DATA DI NASCITA
PICI e PICE
minori di 12 anni
nati dal 21.09.2008 in poi
MULETI e MULETE
dai 12 ai 15 anni
nati dal 21.09.2004 al 20.09.2008
MULI e MULE
dai 16 ai 25 anni
nati dal 21.09.1994 al 20.09.2004
MULONI e MULONE
dai 26 ai 39 anni
nati dal 21.09.1980 al 20.09.1994
MATI e BABE
dai 40 ai 49 anni
nati dal 21.09.1970 al 20.09.1980
VECE BOBE e VECE MARÀNTIGHE
dai 50 ai 59 anni
nati dal 21.09.1960 al 20.09.1970
ETERNI ed ETERNE 

maggiori di 60 anni
nati prima del 21.09.1960
Ai concorrenti CICLISTI è fatto obbligo di utilizzare il casco protettivo rigido e di tenerlo allacciato per tutto il percorso della gara. In caso di rinuncia a proseguire o in caso di abbandono della gara da parte di un concorrente CICLISTA gli è fatto assoluto divieto di percorrere in sella alla bicicletta il percorso di gara in discesa fino alla riapertura della regolare viabilità della via. Ai concorrenti PODISTI è consentito correre, marciare o camminare ed è permesso l'utilizzo dei bastoncini da camminata nordica. In caso di incidente i concorrenti sono tenuti a portarsi reciproco aiuto.
Rimane in vigore soltanto la suddivisione dei concorrenti nelle 7 categorie per fascia d'eta, ma decade la distinzione tra ciclisti e podisti.
Articolo 5 – ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno essere fatte entro e non oltre giovedì 17 settembre 2020 utilizzando esclusivamente il form a disposizione sul sito ufficiale di SPIZ Associazione di Promozione Sociale all'indirizzo "9ª Rampigada Santa 2020 - Iscrizione". L’iscrizione avrà validità di adesione a SPIZ Associazione di Promozione Sociale in qualità di Socio Sostenitore (link allo Statuto dell'Associazione). In seguito all'iscrizione online verrà inviata una mail con il riepilogo dei dati del concorrente. Ai sensi dell'art. 42-bis comma 2 della Legge n.98 del 9 agosto 2013, per l'iscrizione è necessario essere in possesso dell'attestazione di idoneità fisica, che deve essere inoltrata all'associazione di Promozione Sociale SPIZ, entro e non oltre giovedì 17 settembre 2020, secondo le modalità riportate nel successivo art. 6. L'atleta che volesse cimentarsi nel DUATHLON SANTO, ovvero la Rampigada Santa in entrambe le discipline, dovrà eseguire una doppia iscrizione tenendo conto del tempo che gli è necessario per completare la prima prova, recuperare e tornare alla partenza per essere in grado di ripartire nella seconda prova.
Per pubblicare il video il concorrente dovrà risultare iscritto utilizzando esclusivamente il form a disposizione sul sito ufficiale di SPIZ Associazione di Promozione Sociale all'indirizzo "9ª Rampigada Santa 2020 - Iscrizione". Le iscrizioni terminano mercoledì 30 settembre 2020.
Articolo 6 - QUOTE e INVIO DOCUMENTAZIONE
La quota di partecipazione alla gara è stabilita in EUR 15,00 (quindici) ed è comprensiva del pacco gara che verrà consegnato al termine della prova personale. Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato online (www.spiz.it) al termine del form di iscrizione, o in alternativa tramite bonifico bancario sul conto:
IT56Q0501802200000011284403
presso::
Banca Popolare Etica Filale di Trieste
intestato a:
SPIZ Associazione di Promozione Sociale - via Giacomo Matteotti n°20/a - 34138 – TRIESTE codice fiscale 90123670326
con la causale:
9ª Rampigada Santa - Iscrizione Concorrente n°## - COGNOME NOME
Copia della ricevuta di avvenuto bonifico e copia dell'attestazione di idoneità fisica, vanno spedite via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax al numero +39.040.360753 entro e non oltre giovedì 17 settembre 2020. In caso di rinuncia del concorrente, la quota di partecipazione versata non verrà in nessun caso restituita.
presso::
intestato a:
con la causale:
Copia della ricevuta di avvenuto bonifico e copia dell'attestazione di idoneità fisica, vanno spedite via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax al numero +39.040.360753 entro e non oltre giovedì 17 settembre 2020. In caso di rinuncia del concorrente, la quota di partecipazione versata non verrà in nessun caso restituita.
Decade la quota d'iscrizione obbligatoria, che però può diventare, a scelta del concorrente, un'offerta libera a favore dell'attività istituzionale di Spiz Associazione di Promozione Sociale.
Articolo 7 – ACCREDITAMENTO e RITIRO PETTORALI
Sabato 19 settembre 2020 dalle ore 12:00 alle ore 18:00 presso il piazzale dell'Obelisco, domenica 20 settembre 2020 a partire dalle ore 07:30 e fino alle ore 09:30 presso lo stand alla partenza (Roiano) sarà attivo il servizio di accreditamento e consegna dei pettorali e dei microchip ai partecipanti. Su indicazione della Federazione Italiana Cronometristi Sezione di Trieste i PODISTI dovranno fissare il pettorale sul petto mentre i CICLISTI lo dovranno fissare sulla schiena. Al termine della prova il concorrente dovrà restituire il pettorale e il microchip presso lo spazio allestito all'Obelisco, sede di Arrivo e Premiazioni. La mancata riconsegna del microchip prevederà una penale di EUR 15,00 (quindici).
Nessun accreditamento e nessun ritro pettorali.
Articolo 8 – PARTENZA e ORDINE di PARTENZA
La partenza della gara sarà data alle ore 10:00:00 di domenica 20 settembre 2020 con partenze successive ogni 30 secondi in base all'ordine di iscrizione e senza distinzione tra PODISTI e CICLISTI. A ogni numero di pettorale corrisponde un solo atleta. Le partenze sono fisse ogni 30 secondi. Ogni pettorale parte sempre e comunque all'ora fissata. Il tempo inizia a scorrere anche se l'atleta non è ancora allo start.
Nessuna partenza prevista. I video verranno postati sulla pagina acebook della Rampigada Santa nell'ordine in cui giungeranno all'organizzazione.
Articolo 9 – CLASSIFICHE
Le classifiche saranno stilate in base al risultato cronometrico rilevato tramite microchip gestito dalla Federazione Italiana Cronometristi Sezione di Trieste. Sarà stilata una classifica ASSOLUTA per la disciplina CICLISMO e PODISMO con distinzione di sesso. Inoltre verranno stilate classifiche per categoria suddivise per sesso e per disciplina. Verrà stilata una classifica speciale per i concorrenti che si cimenteranno in entrambe le discipline, suddivisa per sesso, data dalla somma dei tempi delle due prestazioni e denominata DUATHLON SANTO.
Il punteggio sarà determinato dal numero di like
dati al singolo video.

Qualora al termine del contest due o più video conseguissero lo stesso numero di punti (like
), il piazzamento sarà determinato dall'età del concorrente, premiando il meno giovane rispetto al più giovane.

Articolo 10 – PREMIAZIONI
Le premiazioni della gara si svolgeranno presso il piazzale dell'Obelisco sede di Arrivo non appena verranno completate le classifiche. Verranno premiati i primi classificati ASSOLUTI per disciplina (1ª donna ciclista, 1ª donna podista, 1° uomo ciclista e 1° uomo podista). Verranno inoltre premiate le prime donne e i primi uomini classificati per ogni categoria e per ogni disciplina. I vincitori ASSOLUTI NON entreranno a far parte delle classifiche di categoria. Verranno premiati la prima donna e il primo uomo della speciale classifica DUATHLON SANTO. Altri premi verranno assegnati ai concorrenti più giovani e meno giovani, sia donne che uomini, e sia ciclisti che podisti, tra tutti i concorrenti iscritti. All'ultimo classificato verrà assegnato il "Premio Cagoia". Verrà inoltre assegnato un Premio Speciale SPIZ. Al termine, per tutti i partecipanti non premiati da altro riconoscimento, verranno estratti a sorte dieci premi speciali. Maggiori dettagli sui premi della 9ª Rampigada Santa sono visionabili alla pagina Montepremi della 9ª Rampigada Santa 2020.
Verranno premiati la prima donna e il primo uomo classificati assoluti. Verrà premiato ogni primo classificato di ciascuna delle 7 categorie senza distinzione di sesso. Altri premi verranno assegnati alla più giovane e al più giovane partecipante, alla meno giovane e al meno giovane partecipante. Verranno assegnati un Premio Speciale "Memorial Polonio", un Premio Morbin e il Premio Cagoia destinato all'ultimo classificato
Articolo 11 – ASSISTENZA e RISTORI
Durante la gara sarà assicurata l'assistenza sanitaria di pronto soccorso a tutti i concorrenti, che terminerà con l'arrivo dell'ultimo concorrente in gara. Per i soli concorrenti in gara sarà previsto un trasporto borse dalla partenza all'arrivo. La borsa dovrà essere contrassegnata a cura del concorrente con il proprio numero di pettorale. La raccolta terminerà alle ore 09:45 e il mezzo di trasporto lascerà inderogabilmente la zona di partenza allo start del primo concorrente in gara (ore 10:00:00). In alternativa i concorrenti potranno lasciare alla partenza gli indumenti indossati durante l'attesa dell'inizio della propria prova. Tali indumenti verranno raccolti e portati all'arrivo solo al termine della prova dell'ultimo concorrente in gara. All'arrivo sarà predisposto un servizio ristoro.
Non sarà prevista nessuna assistenza e non sarà previsto nessun ristoro.
Articolo 12 – DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Con l'iscrizione alla gara, secondo le modalità previste nell'art.5 del presente Regolamento, il partecipante dichiara di aver preso visione e di accettare il regolamento della manifestazione. Dichiara altresì di essere in possesso del certificato medico attestante la propria idoneità fisica, di avere le capacità tecniche e fisiche per affrontare la competizione proposta e il percorso di gara come specificato nell'art.3 e di accettare i provvedimenti dell'Organizzazione attinenti alla manifestazione in corso. Il partecipante si impegna ad assumere, a pena di esclusione dall'evento, un comportamento conforme ai principi di lealtà e correttezza sportiva in occasione della gara e a non assumere, in nessun caso, comportamenti contrari alla legge e alle norme del regolamento, che possano mettere in pericolo la propria o l’altrui incolumità. Il partecipante, consapevole dei rischi connessi alla pratica di discipline sportive, solleva l’organizzazione e gli sponsor da qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivargli a seguito della partecipazione all'evento sportivo, anche in conseguenza del proprio comportamento. Il partecipante, infine, con l'iscrizione si assume ogni responsabilità che possa derivare dall'esercizio dell’attività sportiva in questione e solleva gli organizzatori e gli sponsor da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi, da eventi morbosi verificatisi sia durante lo svolgimento della gara, sia nell'area in cui si svolge la manifestazione, o conseguenti a insidie, all'utilizzo delle infrastrutture, nonché solleva gli organizzatori da ogni responsabilità legata a furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale.
Articolo 13 - DIRITTO D'IMMAGINE
All'atto dell'iscrizione il partecipante autorizza espressamente l'Organizzazione a utilizzare gratuitamente, a fini promozionali o commerciali, le immagini fisse o in movimento, fotografiche e video, che fossero effettuate durante la manifestazione e che eventualmente lo ritraggano durante la propria partecipazione, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
Articolo 14 – GDPR (General Data Protection Regulation)
Ai sensi dell'art.13 e art.14 del Regolamento 2016/679/UE, più noto come GDPR (General Data Protection Regulation), si precisa che le informazioni inserite sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario e che il firmatario è il solo responsabile della veridicità, liceità e correttezza dei dati inseriti. Spiz Associazione di Promozione Sociale, “titolare” del trattamento dei dati, è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei dati personali forniti con il presente modulo. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con finalità di adesione e/o iscrizione all'iniziativa e per comunicazioni su future iniziative, e garantisce la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Con la firma del presente modulo si manifesta il consenso al trattamento dei dati personali. Si informa inoltre che il GDPR conferisce ai cittadini l'esercizio di specifici diritti. Con la firma e/o sottoscrizione del presente modulo si autorizza Spiz Associazione di Promozione Sociale al trattamento dei dati personali forniti per le finalità indicate nell'informativa Cookies and Privacy Policy.