Da
di Trieste di sabato 20 settembre 2014

PERCORSO INTERDETTO AL TRAFFICO
Rampigada Santa, le partenze domani dalle 10
Oggi l’inaugurazione del Village e il concerto del gruppo “Sardoni Barcolani Vivi”
di Luca Saviano
La Rampigada Santa, per il terzo anno consecutivo, prova a restituire a suo modo un'immagine di Trieste e, soprattutto dei suoi abitanti, scanzonati e visceralmente attaccati alla propria città.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione di promozione sociale Spiz insieme al Comune di Trieste e con la collaborazione dell'Associazione sportiva Mappets, propone domani la conquista di una delle salite più impegnative della città: Scala Santa.
Un'erta che si arrampica dal popoloso rione di Roiano fino ai 343 metri dell'Obelisco.
Il via della competizione, anche quest'anno aperta sia ai ciclisti che ai podisti, verrà dato alle 10 dal tratto iniziale di Scala Santa, nel cuore di Roiano, dove confluiscono via Villan de Bachino, via Montorsino e via Giusti. Le partenze si susseguiranno ogni 30 secondi in base all'ordine di iscrizione. E gli iscritti sono 278.
Il percorso, per tutta la durata della manifestazione, verrà interdetto al traffico veicolare. L'antipasto della competizione sarà servito a partire dalle 12 di oggi quando verrà inaugurato il Rampigada Santa Village, uno spazio dedicato alla promozione ed educazione alla mobilità e agli stili di vita sostenibili, che resterà aperto fino alle 23 e per l'intera durata della kermesse sportiva di domani, ospitando incontri, dialoghi, consulenze, mercatini, prove di abilità, gare sui rulli e momenti dedicati all'enogastronomia.
Sempre oggi, dalle 17, i Sardoni Barcolani Vivi proporranno una riunione musicale estemporanea «con il solo scopo di stare sereni», durante la quale proporranno, con la consueta verve che li contraddistingue, il loro repertorio di canzoni che raccontano la storia, la tradizione, le abitudini e la cultura triestina.
L'Associazione di promozione sociale Spiz, che organizza la manifestazione, informa che oggi dalle 12 alle 18 all'Obelisco possono essere ritirati i pettorali.
Inoltre chi non avesse già fornito copia del certificato medico o non avesse provveduto al pagamento della quota d'iscrizione, deve portare le copie dei documenti e provvedere al pagamento.
Luca Saviano
copyright © 2014
tutti i diritti riservati