Da
di Trieste di giovedì 17 settembre 2020
RICREATORIO TOTI A SAN GIUSTO
Una stampante 3D per i frequentatori del Polo Giovani
Lo strumento è stato donato grazie all'iniziativa della III Circoscrizione e Spiz
Prima "creatura" un modellino di Miramare
di Lorenzo Mansutti
D'ora in poi chi frequenta il Polo Giovani Toti di San Giusto potrà disporre gratuitamente di una stampante 3D. Grazie all'iniziativa della Terza Circoscrizione il Comune mette infatti alla portata di tutti strumento innovativo in grado di produrre oggetti fisici tridimensionali da modelli digitali. «Presentiamo una macchina - ha affermato Francesca De Santis, assessore comunale ai Giovani e all'Innovazione - che abbiamo visto tornare utile anche a fini sanitari per le mascherine che mancavano nei mesi più duri della pandemia».
«Un doverso ringraziamento - ha esordito Angela Brandi, assessore alla Scuola e all'Educazione - lo facciamo alla Terza circoscrizione cittadina per un gesto di collaborazione che non è scontato. Avevamo già lavorato in sinergia a vantaggio dei ricreatori». La consegna ufficiale è avvenuta in sala Giunta alla presenza di Laura Lisi, presidente della Terza Circoscrizione, Carlo Fonda, responsabile del SciFabLab e Marco [sarebbe Mauro n.d.w.] Vascotto, rappresentante dell'associazione di promozione sociale Spiz. È stata proprio quest'ultima a decidere di di donare la stampante 3D: «Per le nostre attività - ha detto - non è uno strumento indispensabile e sono orgoglioso che rientri nel PAG del Comune, dove potrà essere utilizzato da moltissime associazioni e giovani».
«L'idea principale da cui tutto è partito - ha concluso Lisi - è stata la necessità di vedere il castello di Miramamre anche su Google Maps». Il pilota di droni Max Morelli ha chiesto di fare foto dall'alto da cui sono stati in seguito ricavati i file necessari alla stampante 3D per costruire il Castello in scala.
«Anche la direttirce di Miramare ha mostrato il suo apprezzamento. in quattro ore la stampante è riuscita a produrre il modello più piccolo che oggi presentiamo».—
copyright © 2020
tutti i diritti riservati